Mini cheesecake con pomodorini, l’antipasto estivo irresistibile
Le mini cheesecake salate con pomodorini sono un antipasto davvero delizioso e d’effetto, perfetto per stupire i tuoi ospiti senza passare ore ai fornelli.
Sono ideali sia per una cena tra amici che per un vivace buffet all’ora dell’aperitivo, grazie alla loro presentazione accattivante e al sapore irresistibile.
Gli ingredienti per le mini cheesecake con pomodorini
Queste mini cheesecake rappresentano una reinterpretazione salata e monoporzione del classico dolce americano. La loro semplicità negli ingredienti si traduce in un gusto autentico e gradevole, rendendole adatte a diverse occasioni. Gli ingredienti necessari per realizzare quest’antipasto sfizioso sono: 100 gr di taralli croccanti, 200 gr di pomodorini misti, 350 gr di ricotta vaccina ben scolata, 50 gr di pecorino, la buccia di un limone non trattato, basilico fresco, olio extravergine, sale e pepe quanto basta.
Realizzare le mini cheesecake con pomodorini è un processo semplice e divertente, che non richiede particolari abilità culinarie. Noi abbiamo utilizzato degli anelli coppapasta da 11 cm, ma puoi adattarti con misure più piccole o persino assemblarle direttamente in bicchierini monoporzione per una presentazione più informale.
Preparazione delle mini cheesecake con pomodorini
Per la base, inizia sbriciolando grossolanamente i taralli croccanti e mettili da parte in una ciotola capiente. Lava e asciuga 4-5 pomodorini, tagliali e frullali con 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva, 1 cucchiaio d’acqua e un pizzico di sale. Versa questo composto liquido sui taralli sbriciolati e mescola accuratamente, fino a quando le briciole saranno ben inumidite. Tieni da parte la base così ottenuta.
Per il topping di pomodorini taglia a metà la maggior parte dei pomodorini rimanenti, lasciando interi quelli più piccoli. Disponili su una teglia da forno, condiscili con un filo d’olio, la buccia grattugiata del limone, sale, pepe e alcune foglioline di basilico fresco. Cuocili sotto il grill del forno per soli 2-3 minuti, giusto il tempo che si scottino leggermente e risultino appena marcati. Sforna e lasciali raffreddare completamente.
Per la crema di ricotta, in una ciotola unisci la ricotta vaccina (assicurandoti che sia ben scolata per evitare eccesso di liquidi) con il pecorino grattugiato e una generosa macinata di pepe. Mescola bene fino ad ottenere una crema omogenea e vellutata. A questo punto bisogna assemblare le mini cheesecake. Prendi 4 anelli da pasticceria (o i contenitori scelti) e distribuisci all’interno le briciole di tarallo condite. Compatta molto bene la base con il dorso di un cucchiaino, in modo che sia solida e non si sfaldi.
Successivamente, ricopri la base con il composto di ricotta, riempiendo fino all’orlo e livellando la superficie con cura.Trasferisci le mini cheesecake nel freezer per circa 30 minuti. Questo passaggio è fondamentale per farle rassodare e renderle più facili da sformare. Trascorso il tempo di riposo, estrai le mini cheesecake dal freezer e sformale delicatamente dagli anelli. Guarniscile con i pomodorini scottati in precedenza e completa con qualche altra fogliolina di basilico fresco.