Crema di caffè all’acqua, ricetta light per chi vuole restare in forma

di Maria Barison 27 Agosto 2025 11:34

Se ami il caffè e cerchi un dessert leggero e goloso, questa crema fa al caso tuo. È una variante semplice e veloce della classica crema fredda al caffè, ma senza l’aggiunta di panna, uova o latte.

Per questo motivo, è perfetta per chi desidera una pausa dolce e rinfrescante senza appesantirsi. Ti serviranno solo tre ingredienti: caffè solubile, zucchero e acqua fredda. Pochi minuti e un frullino elettrico, e otterrai una mousse spumosa e vellutata, proprio come quella del tuo bar preferito.

Gli ingredienti e le varianti

Per ottenere un risultato perfetto, la qualità degli ingredienti è fondamentale, così come la loro temperatura. L’acqua deve essere freddissima, quasi ghiacciata: ti consiglio di tenerla in freezer per almeno 15 minuti prima di iniziare la preparazione, oppure in frigorifero per un’ora. Questo è il segreto per una consistenza impeccabile. Per quanto riguarda il caffè, è indispensabile utilizzare quello solubile. Evita il caffè della moka o dell’espresso, così come altri preparati, perché la crema non monterebbe correttamente.

Puoi personalizzare la ricetta in base ai tuoi gusti: se preferisci un sapore più intenso, aumenta la quantità di caffè solubile, mentre per una versione super light puoi sostituire lo zucchero con dolcificanti a zero calorie come eritritolo o stevia. Inoltre, puoi divertirti con le decorazioni, usando cacao in polvere, gocce di cioccolato (bianco o fondente) o chicchi di caffè. Per un tocco di golosità in più, puoi persino cospargere il fondo della tazzina con del cioccolato fuso prima di versare la crema.

Preparazione e conservazione

Preparare la crema è un gioco da ragazzi. Inizia setacciando 35 grammi di caffè solubile in una ciotola, a cui aggiungi 170 grammi di zucchero. Versa 200 ml di acqua fredda gradualmente, mescolando leggermente per sciogliere gli ingredienti. A questo punto, attiva le fruste elettriche (o la planetaria) alla massima velocità e monta la crema per almeno 5 minuti, fino a che non otterrai una consistenza densa e spumosa.

Una volta pronta, puoi servirla subito in tazzine individuali, guarnendo a piacere. Se non la consumi immediatamente, trasferiscila in un contenitore di vetro e riponila in freezer: resterà morbida e pronta all’uso per un paio di giorni. Ricorda che in frigorifero tende a smontarsi; in questo caso, basterà montarla di nuovo per qualche istante con le fruste prima di servirla.

Per i più golosi, una variante sfiziosa prevede l’aggiunta di liquore al cioccolato e crema di nocciole, per trasformare questo dessert leggero in una vera delizia.