Dolori mestruali, come contrastarli in modo efficace

di Redazione 5 Gennaio 2024 12:43

Il preannunciarsi delle mestruazioni è sempre motivo di preoccupazione in tante donne, dal momento che tale periodo del mese coincide spesso con l’insorgere di una serie di fastidiosi sintomi che possono essere più o meno invalidanti.

Tra quelli maggiormente diffusi, troviamo la stanchezza, il mal di testa, ma anche i crampi e dolori, senza dimenticare anche una fastidiosa sensazione di gonfiore. Se per alcune donne si tratta di malesseri passeggeri, che durano giusto i primi giorni del ciclo mestruale, tante altre purtroppo devono affrontarli e sostenerli per l’intero periodo delle mestruazioni, spesso anche in forme piuttosto acute.

Nel momento in cui i dolori mestruali cominciano a impattare sulla vita di tutti i giorni, ecco che è necessario trovare una soluzione il prima possibile. Diamo uno sguardo a quelle che sono le opzioni maggiormente diffuse e anche più efficaci per cercare di liberarsi il prima possibile di tali fastidi.

Gli antidolorifici per combattere i dolori mestruali

Tra le soluzioni più comuni per affrontare i dolori mestruali, troviamo sicuramente i FANS, ovvero i farmaci antinfiammatori non steroidei, un nome apparentemente complesso per indicare quelli comunemente noti come antidolorifici. Questo tipo di medicinali sono ottimi per contrastare dolori mestruali e dolori di diversa natura, che insorgono in varie situazioni e tipicamente anche durante il ciclo mestruale. Tali farmaci hanno normalmente un effetto piuttosto rapido e sono disponibili in vari formati, dalle compresse alle bustine, queste ultime a volte assumibili senza necessità di acqua e per questo particolarmente comode: dovunque ci si trovi, basta averne una di scorta nella borsetta per trovare subito sollievo dai dolori del ciclo.

Il sollievo del calore e dell’attività sportiva

Oltre ai farmaci, esistono anche altri rimedi “casalinghi” (ma comunque utili ed efficaci) che possono aiutare a trovare un po’ di sollievo dai fastidiosi dolori mestruali. Indipendentemente dal fatto che si scelga una doccia calda e rilassate, piuttosto che la tipica borsa dell’acqua calda oppure una coperta riscaldante, i benefici del calore sono indubbiamente un toccasana in queste situazioni; infatti, il calore va a provocare una vera e propria distensione dei muscoli, limitando notevolmente i fastidiosi crampi uterini.

Inoltre, fare qualche esercizio fisico non aggressivo (come ad esempio la ginnastica dolce) o anche una semplice passeggiata può essere di aiuto per rilassare i muscoli, dato che in questo modo il corpo diffonde un quantitativo più elevato di endorfine, nello specifico dopamina e serotonina, che contribuiscono a dare sollievo contro il dolore.

Tags: salute
Commenti