Primo dal sapore invernale, pasta con crema di cavolfiore e salsiccia
Questa ricetta è un vero inno alla semplicità e al contrasto, unendo la dolcezza avvolgente della crema di cavolfiore alla nota intensa, sapida e irresistibilmente croccante della salsiccia.
Il risultato è un condimento ricco che trasforma un primo piatto in un pasto completo, sano ed economico.
Gli ingredienti necessari per realizzare la pasta con crema di cavolfiore e salsiccia
La pasta con crema di cavolfiore e salsiccia croccante si configura come un perfetto piatto unico equilibrato. Combina in modo ottimale i carboidrati della pasta (fonte di energia), le vitamine e le fibre della verdura di stagione (il cavolfiore) e le proteine della carne (la salsiccia). La scelta di ingredienti semplici, economici e la bassa complessità di preparazione la rendono la ricetta ideale per chi desidera portare in tavola gusto e benessere senza passare ore ai fornelli. Le penne rigate, grazie alla loro forma, sono il formato di pasta ideale, in grado di accogliere e trattenere perfettamente la cremosità del condimento e i pezzetti croccanti di salsiccia.
Per preparare quattro porzioni di questa delizia, bastano pochi e selezionati ingredienti: 320 g di pasta (preferibilmente penne rigate), 400 g di cavolfiore fresco, 200 g di salsiccia fresca (senza budello), 1 spicchio di aglio, olio extravergine di oliva (Q.B.) e sale e pepe (Q.B.).
Procedimento per la pasta con crema di cavolfiore e salsiccia
Per la preparazione si inizierà dalla base di cavolfiore. Lavate e mondate il cavolfiore, eliminando la parte dura del gambo e riducendo le cimette a tocchetti. In una padella capiente, scaldate un filo d’olio con uno spicchio d’aglio intero (che rimuoverete successivamente).
Aggiungete il cavolfiore e fatelo insaporire per un paio di minuti. Arrivati a questo punto, coprite il cavolfiore a filo con acqua calda, salate e lasciate cuocere per circa 10-15 minuti, finché non sarà molto tenero. È fondamentale conservare alcune cimette intere per la decorazione e la consistenza. Con un frullatore a immersione, riducete il resto del cavolfiore in una crema liscia e vellutata e tenetela in caldo. Nella stessa padella, o in una a parte, rosolate a fuoco vivo la salsiccia sbriciolata e privata del budello. L’obiettivo è renderla ben rosolata e croccante, garantendo quel contrasto di consistenza che caratterizza il piatto.
Per il penultimo step cuocete la pasta in acqua bollente leggermente salata e scolatela ben al dente. Trasferitela immediatamente nella padella con la salsiccia croccante, aggiungete la crema di cavolfiore e le cimette tenute da parte. Infine mantecate il tutto a fuoco basso finché la salsa non avrà avvolto la pasta con la sua cremosità. Impiattate subito, condendo ogni porzione con una generosa macinata di pepe fresco e servite ben caldo. Nella sua semplicità questa ricetta della pasta con crema di cavolfiore e salsiccia croccante garantirà massima gioia per il palato.

