ricerca Archives - Pagina 10 di 11
I genitori iperprotettivi rendono i propri figli ansiosi e insicuri

I genitori iperprotettivi che controllano costantemente i propri figli sono anche conosciuti come “helicopter parents”, ossia “genitori-elicottero”. Secondo uno studio effettuato su 200 bambini dai ricercatori della Macquarie University di Sidney, questa tipologia di genitori rende …
Continua a leggerePadri over 40 rischiano di avere figli autistici o schizofrenici

Molto spesso le ricerche sulla fertilità si sono focalizzate sull’età della madre e sulle eventuali conseguenze che potrebbero avere sui figli, visto che all’età più avanzata delle madri è associato un maggior rischio di figli affetti …
Continua a leggereL’insonnia da irrequietezza del partner

Quanti di voi dormono in coppia? E quanti di voi non riescono a dormire perché il partner russa o parla nel sonno o si muove troppo?
Secondo un sondaggio condotto dalla National Sleep Foundation (associazione no profit statunitense), il …
Genitori fumatori? E i bambini hanno uno scarso riflesso della tosse

I genitori che fumano potrebbero ridurre il riflesso della tosse nel proprio bambino, che subisce così il fumo passivo. Il riflesso della tosse è fondamentale, perché rigetta via le particelle potenzialmente nocive che entrano in contatto …
Continua a leggereL’acqua di cocco: tanto potassio per chi fa sport

Quando si fa sport in genere si utilizzano bevande a base di sali minerali, come magnesio e potassio, per ripristinare l’equilibrio idrosalino dell’organismo. E’ stato scoperto che l’acqua di cocco può tranquillamente supplire a tali energy …
Continua a leggereFrutti di bosco, cioccolato e tè: l’elisir del buonumore

Secondo gli scienziati del Torrey Pines Institute for Molecular Studies in Florida esistono dei cibi che sono in grado di donare subito il sorriso. Essi sono i mirtilli, i lamponi, le fragole, il tè e l’onnipresente …
Continua a leggereDonne incinte, attente allo iodio!

Una ricerca pubblicata sul Journal of Pediatrics afferma come tre bambini hanno sviluppato un ipotiroidismo congenito come risultato di un eccesso di iodio assunto dalle loro madri durante la gravidanza (12,5 mg di iodio al giorno, …
Continua a leggereIl 25% dei parti è cesareo, ma il 10% dei cesarei provoca infezioni

Il taglio cesareo è una procedura che viene attuata per far nascere un bambino. Viene eseguito attraverso un’incisione dell’addome della madre, attraverso cui viene estratto il bambino. Oggi moltissime nascite avvengono attraverso questa tecnica, e il …
Continua a leggereL’esposizione al wi-fi aumenta rischio obesità del nascituro

Il Codacons cita uno studio californiano pubblicato sulla rivista Scientific Reports e afferma che l’esposizione in utero a campi magnetici (dispositivi wifi o forni a microonde) aumenta il rischio di obesità nel nascituro, mentre i rischi …
Continua a leggereL’allattamento al seno e il cibo sano migliorano il Q.I. dei bambini

I bambini che vengono allattati al seno e mangiano cibi sani durante l’infanzia hanno uno sviluppo fisico e cognitivo migliore rispetto ai bambini che mangiano cibi poveri dal punto di vista nutrizionale. E’ stato anche ipotizzato …
Continua a leggere