Castagnole morbidissime per Carnevale
Le castagnole sono uno dei dolci tipici del Carnevale. Se avete del tempo da dedicare alla cucina e un po’ di voglia di sperimentare, potreste provare a preparare queste squisite castagnole morbidissime magari insieme ai vostri bambini. La ricetta è veramente molto semplice e non ci vuole una particolare abilità. Dovrete solo prepararvi a qualche minuto di frittura in olio bollente. Se la frittura – nonostante sia un classico dei dolci di Carnevale – proprio non vi attira, potete sempre cuocerle in forno, per 12-15 minuti a 180 gradi. E per ridurre l’odore di fritto in cucina esiste un semplice trucchetto: mettere una fetta di mela nell’olio bollente durante la cottura delle castagnole.
Ingredienti
- 200 gr di farina
 - 40 gr di burro
 - 2 uova
 - 50 gr di zucchero
 - scorza di mezzo limone
 - una bustina di vanillina
 - 8 gr di lievito per dolci in polvere
 - un pizzico di sale
 - zucchero semolato o zucchero a velo per decorare
 
Preparazione:
- In una ciotola mettete la farina, le uova, lo zucchero e il burro. Aggiungete anche la vanillina, il sale, la scorza di limone, il lievito.
 - Lavorate bene gli ingredienti con le mani e poi trasferite il composto sulla spianatoia e continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto compatto e liscio.
 - Lasciate riposare l’impasto 10 minuti, poi dividete l’impasto in pezzetti, create dei cordoncini e tagliateli a tocchetti. Con ogni tocchetto create una pallina modellandola con le mani.
 - Scaldate bene l’olio. Friggete le castagnole in olio bollente finchè non saranno gonfie e dorate e non cominceranno a galleggiare.
 - Scolatele, trasferitele su carta assorbente da cucina. Spolverizzate con zucchero semolato o zucchero a velo e servite.
 
                