salute Archives - Pagina 6 di 21
Alito cattivo: ecco come combatterlo grazie a un rimedio naturale

L’alito cattivo è tra i disturbi più fastidiosi, dato che nei casi più bravi, chi ne è colpito può finire con l’essere oggetto di scherno, derisione e persino emarginazione.
Per fortuna è possibile contrastare l’alitosi con dei …
Bambini: meglio il ciuccio o il dito in bocca? Ecco la risposta

Dito in bocca o ciuccio? Qual è la soluzione migliore per i bambini? In genere 8 genitori su 10 preferiscono quest’ultimo per i propri piccoli. Un comportamento tutt’altro che virtuoso, dato che il 35% dei piccoli …
Continua a leggereCattivo umore al mattino: ecco perchè colpisce maggiormente le donne

Donne maggiormente interessate da cattivo umore al mattino. Un fenomeno spiegabile scientificamente, almeno stando alla ricerca condotta dalla Duke University (Usa).
Secondo i risultati ottenuti dai ricercatori, i malumori femminili sarebbero da ascrivere al sonno e agli …
Depressione post parto: è allarme

Sempre più mamme a rischio depressione post parto? Secondo i dati provenienti da una ricerca condotta dall’Università di Pittsburgh, una donna su 7 potrebbe essere interessata da questo disturbo.
Una tesi azzardati dopo un’attività di monitoraggio che …
Più intelligenti? Ecco i segreti della Brain Reserve

Scoprire le potenzialità della “Brain Reserve”, ovvero della riserva cerebrale e cognitiva per aumentare l’intelligenza e soprattutto, per contrastare malattie degenerative come Parkinson e Alzheimer.
Come esercitarla al meglio? Numerosi studi in materia sembrano propendere per la …
Dormire bene: ecco le 10 regole per un sonno perfetto

Dormire bene è indispensabile per una godere di ottima salute e ottenere ottime performance nello studio e nel lavoro, oltre che nello sport. Riposando correttamente, infatti, è possibile vivere meglio e prevenire numerose malattie. Messaggi semplici …
Continua a leggereDieta: ecco il cibo che fa ingrassare di più

Quando si segue una dieta o comunque si cerca di dimagrire, è sempre necessario chiedersi qual è il cibo che fa ingrassare di più. Per fortuna a svelarlo scientificamente c’ha pensato una ricerca condotta dal Centro …
Continua a leggere10 regole per non farsi ammazzare dal sale

Perché farsi ammazzare dal sale? Esagerazione? Secondo alcune recenti ricerche condotte nel Regno Unito, il pericolo sarebbe più che reale, specialmente per i più piccoli. Statistiche alla mano, infatti, i bambini assumerebbero circa il doppio della …
Continua a leggereTumori della pelle: ecco la cura che non ti aspetti

Una cura inaspettata contro i tumori della pelle? Forse a qualcuno farà sorridere, ma il melanoma nelle donne potrebbe essere ridotto grazie ad un farmaco in commercio da diverso tempo. Di cosa stiamo parlando? Semplicemente della …
Continua a leggereNati stanchi? Ecco di chi è la colpa

Nati stanchi? Non proprio, se gli affetti da stanchezza cronica sono in aumento, ciò non sarebbe ascrivibile ad una pigrizia e fiacchezza congenite, ma allo stile di vita, più precisamente alle scarse ore di sonno.
Del resto …